Gruppi di Ricerca
Antropocene: educandosi alla complessità
Gruppo di ricerca mensile per educatori ed insegnanti della scuola primaria e secondaria.
Per informazioni telefonare in Segreteria
Vita della natura. La dimensione ecologica della vita
Dall’Agenda 2030 all’Enciclica “Laudato sii” siamo chiamati ad acquisire una nuova consapevolezza della nostra appartenenza al Sistema Terra.
Ricerca di gruppo, con invio di materiale informatico, e scambio di riflessioni
8 incontri mensili in presenza a partire da martedì 12 ottobre 2021 ore 18.00
L’Iliade di Omero – II parte
Canti da IX a XVI
“Il mondo degli eroi ci appare talmente lontano…
ma veramente non appartiene più alla nostra umanità?
Gruppo studi settimanale online
a partire da giovedì 4 novembre ore 17.30
L’Arte è intorno a noi
A conclusione del lavoro di quest’anno, il gruppo d’Arte, propone una visita all’Accademia Carrara per incontrare, in occasione del prestito di 3 dipinti inediti per il museo Bergamasco, le opere del pittore Giovanni Carnevali detto “Il Piccio”
Il nucleo si svolgerà come segue:
1° incontro – visita al museo
2° & 3°incontro - in sede, ripresa e approfondimento sulle opere viste.
Primo appuntamento:
giovedì 12 maggio alle ore 10 direttamente all’Accademia Carrara.
Iscrizioni presso la Segreteria
Habitare Secum
“…occorrono tempi e spazi specifici della giornata in cui prendersi cura della propria interiorità. E’ ciò che gli antichi romani chiamavano ozium, che la sapienza buddista chiama meditazione, che gli occidentali chiamano mindfulness… ciò che Carlo Maria Martini denominava dimensione contemplativa della vita” Vito Mancuso
Incontri di gruppo per offrire spunti per la pratica individuale di momenti di silenzio, calma e serenità da dedicare a noi stessi.
A partire da martedì 25 gennaio 2022 ore 18.00
Informazioni e iscrizioni presso la Segreteria
Atelier di espressione creativa
Un atelier di espressione creativa è uno spazio dove ogni persona può trovare la possibilità di esprimere il proprio potenziale creativo, connettendosi con il proprio sentire e liberandolo nel gesto artistico.
Grazie all’utilizzo di differenti materiali, tecniche e percorsi guidati, l’Atelier offre a chi vi partecipa un spazio accogliente, privo di giudizio e stimolante, in cui poter entrare in contatto con sé e gli altri, sviluppare le proprie capacità immaginative e creative, esprimere sé stessi e il proprio mondo interiore.
A partire da martedì 12 Aprile 2022